Riflessioni

Approfondimenti e riflessioni sul cammino spirituale

Articoli Recenti

Scopri i nostri ultimi contenuti

Un passo indietro per andare avanti

Riscoprire la via del Signore tornando alle radici della fede cristiana Nel cammino della fede, ci sono momenti in cui il progresso apparente può portarci lontano dall’essenza stessa del nostro rapporto con Dio. La Chiesa contemporanea si trova spesso a dover fare una scelta cruciale: continuare a correre verso un futuro incerto o fermarsi per

Leggi Tutto »

Le Caratteristiche di un Amore maturo

Riflessione su 1 Corinzi 13:4-7 “L’amore è paziente, è benevolo; l’amore non invidia; l’amore non si vanta, non si gonfia, non si comporta in modo sconveniente, non cerca il proprio interesse, non s’inasprisce, non addebita il male, non gode dell’ingiustizia, ma gioisce con la verità; soffre ogni cosa, crede ogni cosa, spera ogni cosa, sopporta

Leggi Tutto »

La Chiesa come Colonna e Sostegno della Verità (1 Timoteo 3:15)

“Ma se dovessi tardare, tu sappi come comportarti nella casa di Dio, che è la chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità.” (1 Timoteo 3:15) Introduzione Nell’antichità, le colonne rappresentavano molto più di semplici elementi architettonici. Esse incarnavano valori profondi e significati simbolici che permeavano la cultura e la società del tempo. Le

Leggi Tutto »

Ritornare alle Origini: Un’Urgenza per la Chiesa di Oggi

1. Introduzione: Il divario tra passato e presente Guardando la Chiesa dei nostri giorni e confrontandola con la Chiesa delle origini, quella descritta nel Nuovo Testamento, si avverte un netto contrasto. La semplicità, la potenza spirituale, la comunione fraterna e la guida dello Spirito Santo che caratterizzavano le prime comunità cristiane sembrano in gran parte

Leggi Tutto »

La Chiesa Primitiva: Dove e Come Si Riuniva?

La Chiesa descritta nel libro degli Atti degli Apostoli nacque in un contesto ebraico e si sviluppò in diversi ambienti, tra cui il Tempio di Gerusalemme, le sinagoghe e le case private. Analizzando le Scritture, possiamo notare un’evoluzione nella modalità di incontro dei primi cristiani, che rispecchia sia la crescita del movimento sia le sfide

Leggi Tutto »

Riflessione su 1 Samuele 3:9

“Parla, o Eterno, poiché il tuo servo ascolta.” Introduzione: Il contesto della chiamata di Samuele Il versetto di 1 Samuele 3:9 si inserisce in un momento cruciale della storia biblica, segnando il passaggio da un’epoca di guida sacerdotale instabile a una nuova fase in cui Dio sceglie direttamente i Suoi servitori per governare e istruire

Leggi Tutto »